Iiriti Editore

  • RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Eventi
  • Contattaci
  • Cart€0,00
  • Register
  • Log In
  • Shopping Cart
  • Checkout
You are here: Home » Prodotti » Bergamotto.0

Bergamotto.0

€60,00

Bergamotto
020596-97116-117140-141

Articoli recenti

  • Presentazione del libro di Sandro Lopez
  • La rivolta di un popolo premiato a Orvieto
  • Seguici anche su facebook

Commenti recenti

  • admin su Bergamotto.0

Archivi

  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012

Bergamotto.0

COD: 978-88-6494-148-6 Categoria: Saggi

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • E-mail
  • Stampa
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (1)

Descrizione prodotto

Il miglior prodotto editoriale sul bergamotto, agrume che rappresenta l’eccellenza della biodiversità calabrese. Quanto ricercato, esaminato finora su questo frutto tutto reggino, è racchiuso in un unico e pregiatissimo libro. Una pubblicazione speciale per un frutto unico e speciale.

Non si tratta di una semplice raccolta di dati, ma di una silloge di ricerche, riflessioni e immagini di spessore sul Citrus Bergamia, il bergamotto appunto. Bergamotto.0, in una impostazione nuova e originale, combinando quanto conosciuto sul cosiddetto “oro verde della Calabria”, regala una visione inedita della filiera del nostro più caro frutto. Una panoramica completa che, passando con elegante raffinatezza dai canditi al bergamotto, preparati nel Cinquecento da Bartolomeo Scappi, cuoco segreto di papa Paolo V, alle “acque gelate e ai canditi di Procopio de’ Coltelli” a “le bonbons a’ la bergamote” di Nancy, alle raffinate ricette ideate dallo chef Fabio Campoli, ci invita ad assaporare, insieme al profumo esclusivo, un gusto assolutamente particolare. Al contempo, l’interessante rassegna di studi riproposta nel testo mette in evidenza, anche attraverso le meravigliose fotografie di Stefano Mileto, l’universo più prettamente scientifico connesso al Bergamotto e alle sue peculiari proprietà, straordinarie non soltanto nell’alchemico mondo della profumeria. Un libro, quindi, ricco di approfondimenti, piacevole e raffinato, in grado di porre sempre al centro dell’attenzione il dato inedito, enigmatico del bergamotto, frutto magico, forse da identificare con lo stesso pomo d’oro del mitologico Giardino delle Esperidi. Dalla storia alla medicina, dalla scienza alla chimica, il Bergamotto si configura, sempre, come una vera e propria panacea, senz’altro il più grande regalo che la natura ha fatto alla Calabria.

Lo affermano gli studi farmacobotanici di Salvatore Ragusa, del Dipartimento di Scienze Farmacologiche dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, quelli sull’efficacia del Bergamotto nella cura e nella prevenzione dell’ipercolesterolemia e delle malattie metaboliche e cardiovascolari, portati avanti, oramai da anni, da Vincenzo Mollace, Carolina Muscoli e Micaela Gliozzi, dell’Istituto per la Sicurezza degli Alimenti e della Salute, della stessa Università’  calabrese. E poi ancora gli approfondimenti di Bruno Silvestrini sull’impiego del pregiato agrume nell’ambito della farmacologia naturale, le indagini sugli effetti antinfiammatori del noto nutrizionista Giorgio Calabrese. Fondamentali anche i saggi di Francesco Romeo, dell’Università “Tor vergata”, sull’efficacia in medicina dei flavonoidi presenti nell’agrume e gli studi di Giovanni Dugo e Antonella Cotroneo del Dipartimento SCIFAR dell’Università di Messina, sulle diverse caratteristiche dell’essenza prodotta nella ristretta, quanto feconda, fascia costiera calabrese, compresa tra Villa San Giovanni e Punta Stilo. Allo stesso modo, le letture di Pasquale Faenza, conservatore di Beni culturali, ci inducono a riflettere sul ruolo rivestito dal bergamotto, fin dalla suo ingresso, nella storia. Una inaspettata sequenza di vicissitudini, scoperte, stili di vita e mode esotiche che, nel tempo, hanno fatto del bergamotto il protagonista delle collezioni medicee di Firenze, delle più ricercate profumerie di Parigi e Colonia, delle sale da te’ più esclusive di Londra e New York, delle tavole dei signori più potenti della terra.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 24.5 x 24.5 cm

1 recensione per Bergamotto.0

  1. admin – 18 maggio 2015:

    Presentato al Salone del Libro di Torino. Guarda l’articolo

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.

Prodotti correlati

  • NovellaAcquistaShow Details

    La Novella Romantica in Calabria

    €16,00
  • cover-Diari-GuriesiPer saperne di piùShow Details

    Diari Guriesi

    €10,00
  • La siepe e l'ortoAcquistaShow Details

    La siepe e l’orto

    €16,00
  • CalabriaAcquistaShow Details

    La Calabria

    €11,50

Prodotti più apprezzati

  • processi Processi edilizi in autocostruzione assistita €18,00
  • freed Freed by Football €10,00
  • pinocchiu Pinocchiu €20,00
  • partenope Architettura in bianco e nero €20,00
  • cover-Diari-Guriesi Diari Guriesi €10,00

Carrello

News

  • La rivolta di un popolo premiato a Orvieto10 maggio 2012 - 15:40
© Copyright - Iiriti Editore - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore navigazione sul nostro sito per la gestione del carrello di acquisto. Non utilizziamo cookie di terze parti.Ok