Iiriti Editore

  • RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Eventi
  • Contattaci
  • Cart€0,00
  • Register
  • Log In
  • Shopping Cart
  • Checkout
You are here: Home » Prodotti » Carta Archeologica Georeferenziata di Reggio Calabria

Carta Archeologica Georeferenziata di Reggio Calabria

€35,00

Carta_Archeologica

Articoli recenti

  • Presentazione del libro di Sandro Lopez
  • La rivolta di un popolo premiato a Orvieto
  • Seguici anche su facebook

Commenti recenti

  • admin su Bergamotto.0

Archivi

  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012

Carta Archeologica Georeferenziata di Reggio Calabria

Esaurito

COD: 978-88-89955-85-7 Categoria: Architettura Tag: Archeologia, reggio calabria, reperti

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • E-mail
  • Stampa
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione prodotto

Riscoprire la bellezza dell’antica polis attraverso la conoscenza, il recupero e la fruizione delle sue vestigia, vivere la dimensione storica nella fase moderna che accompagna il percorso di innovazione ed internazio- nalizzazione che riguarda la Città è l’obiettivo cui si rivolge il Sistema informativo per le aree archeologiche di Reggio Calabria, attraverso la divulgazione di tutti i dati storico-archeologici del territorio.

Il volume su la Carta archeologica georeferenziata di Reggio Calabria è il segno tangibile di un incondi- zionato amore per la storia dell’arte cittadina, vissuta attraverso la fierezza e la memoria di beni culturali senza tempo.

Francesca Martorano, attenta e documentata autrice, traccia il disegno della storia del sito, con la volontà di mettere a disposizione tutti gli elementi disponibili a nuove indagini che si potranno avvalere utilmente di questo quadro d’insieme.

L’opera appare suddivisa in sette sezioni, di cui parte preponderante è la schedatura puntuale dei siti ar- cheologici della città. Documentazione sui materiali di scavo mal noti o addirittura inediti viene qui raccolta e organizzata strutturando un nuovo e più completo quadro della città.

Di grande interesse si rivela inoltre la ricostruzione della dimensione della città di Reggio in età antica e medievale, per la quale l’autrice si è giovata anche di documenti conservati negli archivi storici del territorio.

Il testo è stato corredato di un Cd-rom, che consentirà di visionare in dettaglio le planimetrie tematiche.

Il moderno ed aggiornato sistema di conoscenza proposto dal volume contribuisce ad offrire la dimen- sione puntuale di un percorso storico significativo e prestigioso, con le sue tappe più esaltanti ed i momenti vissuti che rivivono nelle tracce dei beni storici e culturali.

Attenzione: le pagine sfogliabili sono solo alcune, non il libro completo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Carta Archeologica Georeferenziata di Reggio Calabria” Annulla risposta

Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.

Prodotti correlati

  • fiumare-calabresiAcquistaShow Details

    Guida all’analisi e all’interpretazione dei fattori-progetto delle fiumare calabresi

    €35,00
  • bambiniAcquistaShow Details

    I bambini e la città

    €15,00
  • Città metropolitanaAcquistaShow Details

    La città Metropolitana per la Regione dello Stretto

    €10,00
  • laspada2_bigAcquistaShow Details

    Città del Mediterraneo nel XXI secolo

    €25,00

Prodotti più apprezzati

  • processi Processi edilizi in autocostruzione assistita €18,00
  • freed Freed by Football €10,00
  • pinocchiu Pinocchiu €20,00
  • partenope Architettura in bianco e nero €20,00
  • cover-Diari-Guriesi Diari Guriesi €10,00

Carrello

News

  • La rivolta di un popolo premiato a Orvieto10 maggio 2012 - 15:40
© Copyright - Iiriti Editore - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore navigazione sul nostro sito per la gestione del carrello di acquisto. Non utilizziamo cookie di terze parti.Ok