Descrizione prodotto
Credo che, prima o poi, accada a tutti quelli che tra le loro attività hanno quella di scrivere, di ritrovarsi a che fare con una quantità di scritti sparsi qua e la.
Un grande scrittore come Savinio dice che, di quando in quando, occorre liberare la nostra mente dai depositi di memoria accumulatisi nel tempo, per ridare ordine al nostro pensare. Ritengo che un’analoga operazione di rigenerazione sia di straordinaria utilità anche applicata alle cose scritte, che costituiscono spesso una più tangibile ma non meno ridondante accumulazione di memoria.
È per questo che mi è venuto in mente di raccogliere le tante, tantissime cose che ho scritto a partire dai primi anni ottanta (del secolo scorso) quando la mia avventura calabrese era iniziata da pochi anni e – da urbanista e da docente universitario – percorrevo la regione in lungo e largo, scoprendo città, ambienti, paesaggi e, soprattutto, la gente di Calabria: i suoi usi e costumi; la sua straordinaria ospitalità e le sue terribili chiusure; la sua fierezza e la sua rassegnazione; la sua storica indignazione e la sua sconfortante inerzia.
È così che ho imparato a conoscerla e ad amarla ed è per questo che non l’ho più lasciata, costruendo nel tempo un rapporto che oggi mi sembra indissolubile.
Gli scritti percorrono questo arco di circa venticinque anni e sono stati prodotti in occasioni le più diverse. Ci sono saggi, documenti di ricerca, articoli, in gran parte riferiti a temi “calabresi” ma non solo; la maggior parte sono stati pubblicati, altri sono inediti perchè prodotti per circostanze particolari, come le relazioni inaugurali degli anni accademici dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, quella nella quale ho trascorso la gran parte – e certamente la più importante – della mia vita.
Nel mettere insieme questa congerie di cose diverse ho resistito – credo saggiamente – alla tentazione che sempre viene in questi casi di trovare, a posteriori, un filo conduttore.
Sono solo scritti d’occasione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.