Iiriti Editore

  • RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Eventi
  • Contattaci
  • Cart€0,00
  • Register
  • Log In
  • Shopping Cart
  • Checkout
You are here: Home » Prodotti » Tra futurismo e visual design

Tra futurismo e visual design

€45,00

calzavara_big

Articoli recenti

  • Presentazione del libro di Sandro Lopez
  • La rivolta di un popolo premiato a Orvieto
  • Seguici anche su facebook

Commenti recenti

  • admin su Bergamotto.0

Archivi

  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012

Tra futurismo e visual design

Attilio Calzavara e il progetto grafico di “Opere pubbliche 1922-1932”
45,00 €
COD: 88-87935-91-2 Categoria: Arte
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione prodotto

Il volume Opere Pubbliche 1922-32, a cura del Ministero dei Lavori Pubblici, viene editato nel Decennale del fascismo per divulgare l’attività  delle numerose amministrazioni preposte agli interventi urbanistici e territoriali (ne esiste anche un’edizione francese Les Travaux publics exécutés pendant les dix premières années du régime fasciste, 1934). Il volume congegnato ‘in veste moderna e appariscente’, per usare le parole del ministro Araldo di Crollalanza nella sua Introduzione (a p. III), gode, al tempo, di una tale considerazione da campeggiare in bella vista sulla scrivania di Benito Mussolini a Palazzo Venezia.
Per il progetto editoriale di Opere Pubbliche, pensato come potente strumento di propaganda, viene chiamato l’architetto Attilio Calzavara (Padova 1901 – Roma 1952), l’autore, peraltro, di molti diplomi, manifesti e cartoline tra i più scenografici commissionati in quegli anni dall’Opera Nazionale Balilla.
Di questo progetto sono state di recente individuate in una collezione privata 78 tempere (di dimensioni leggermente variabili intorno ai 40 per 55 centimetri), disegnate personalmente da Calzavara, che, come noto, era architetto, grafico e pittore (il suo archivio è consultabile alla pagina www.docomomo.uniroma2.it del DO.CO.MO.MO (The Italian working party for DOcumentation and COnservation of buildings, sites and neighbourhoods of the MOdern MOvement). Esse sono i bozzetti predisposti per la copertina del volume, per il frontespizio, per le quattordici testate che precedono i rispettivi capitoli, per i 14 capopagina e per i 14 prototipi che originano le cifre identificative delle 160 tavole dell’impaginato delle fotografie.
E’ un corpus sorprendente, per la prima volta pubblicato per intero, che dà  il senso della mole di lavoro che sottende a Opere Pubbliche 1922-1932, il volume con il quale venivano anticipate le odierne strategie della comunicazione visiva.
Retrospettivamente lo si potrebbe definire come prodotto destinato a creare e trasmettere l’immagine dell’azienda, in questo caso quella dell’operoso Ministero dei Lavori Pubblici. Ma il lavoro di Calzavara assume un carattere davvero più ampio: esso tracima dagli ambiti del progetto grafico per approdare in altri spazi più concettuali e immaginifici dove la creatività  si trasfigura in gioco estetico.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 23 x 28 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tra futurismo e visual design” Annulla risposta

Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.

Prodotti correlati

  • pretiAcquistaShow Details

    Gregorio Preti

    €60,00
  • futurismoAcquistaShow Details

    Il Futurismo e la Calabria

    €32,00
  • brutium_bigAcquistaShow Details

    Brutium

    €800,00
  • sironiAcquistaShow Details

    Sironi decoratore

    €48,00

Prodotti più apprezzati

  • freed Freed by Football €10,00
  • pinocchiu Pinocchiu €20,00
  • partenope Architettura in bianco e nero €20,00
  • cover-Diari-Guriesi Diari Guriesi €10,00
  • lida-10 Il progetto dell’esistente e il restauro del paesaggio. Chiaramonte Gulfi: continuare un mondo €35,00

Carrello

News

  • La rivolta di un popolo premiato a Orvieto10 maggio 2012 - 15:40
© Copyright - Iiriti Editore - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore navigazione sul nostro sito per la gestione del carrello di acquisto. Non utilizziamo cookie di terze parti.Ok