Descrizione prodotto
La pubblicazione di questo volume ambisce ad assicurare alle rappresentanze degli Enti Pubblici interessati al tema della Città Metropolitana di Reggio Calabria un contributo di conoscenza afferente le problematiche concernenti prioritariamente la pianificazione territoriale nei suoi articolati profili, maggiormente evidenziate a conclusione di un lungo itinerario normativo che dal 1990 al 2012 ha assecondato l’evolversi delle grandi mutazioni concernenti appunto le “aree vaste”.
La riconosciuta tardività dell’intervento normativo si è peraltro incrociata con l’emergere di divergenti posizioni politiche (tra “resistenze” dei Comuni storici e le diffuse tentazioni pan regionalistiche), soprattutto con riferimento alla scelta dei criteri di fondo della riconosciuta capacità impositiva in favore della Città Metropolitana e dell’assegnazione alla stessa di ambiti patrimoniali, destinati a costituire un elemento fondamentale dell’asset del nuovo Ente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.